Vai al contenuto

Tipo di benzina e filtro aria


Puma86

Messaggi raccomandati

Buongiorno. Sono nuovo del forum e non so esattamente se scrivo nella sezione giusta. Ho comprato da poco una MINI Cooper S f55(178cv). Vorrei sapere se mettendo la benzina 100 ottani avrei dei vantaggi in termini di prestazioni. Inoltre cambiando il filtro aria motore originale con uno a pannello SprintFilter avrei vantaggi? Cambiando il filtro perderei la garanzia? Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Sentirai un po di differenza solo con la benzina,il filtro è solo uno spreco di soldi,ci sono sezioni e post dove si è parlato della sostituzione del filtro,usa il tasto cerca e troverai discussioni dedicate. :new_03:

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuna perdita di garanzia

 

Nessun beneficio con il filtro. 

 

Poca differenza per la S.

Io nelle mie 2 JCW sempre 100° ottani e la sento più pronta di quelle 2 o 3 volte che non l'ho fatta e penso sia più pulito il motore.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

L’unico beneficio compri il filtro una volta sola, invece di comprarlo ogni anno o ogni due anni come dice BMW.

La mia del 2020, acquistata nel 2022, per BMW il filtro poteva arrivare al 2024…😂

Quindi dipende molto da che manutenzione intendi fare.

La benzina si sente la differenza, soprattutto se la usi fuori città, per andare a fare la spesa e a lavoro puoi mettere tranquillamente la classica risparmi.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Se posso dare un altro consiglio, è quello di mettere magari 2 volte l anno il prodotto per pulire il motore e gli iniettori...

Perche ho notato che guidando molto nel traffico tende a "sporcarsi" e di conseguenza va meno. Forse perché essendo ad iniezione diretta sporca di più di una "normale"

Modificato da Gabry
Link al commento
Condividi su altri siti

In linea di massima utilizzare una benzina di qualità come la 100 ottani è uno dei fattori più importanti per le prestazioni.
Al contrario, un filtro dell'aria sportivo è totalmente inutile nel 99% dei casi.

 

Sulla Cooper S 178cv in particolare però, dato che si tratta di un motore depotenziato al massimo, non c'è praticamente nessuna differenza tra 95 e 100 ottani, onestamente non spenderei mai i soldi in più in questo caso. 

 

NON va usato nessun tipo di additivo o pulitore per nessun motivo. Non puliscono niente (perchè non c'è niente da pulire) e al massimo lasciano residui sulle candele.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto, la 100 ottani serve solo se il motore è progettato per funzionare con quella. Nel caso lo fosse, non avremmo un aumento delle prestazioni utilizzandola, bensì torneremmo alle originali poiché, nel 99% dei casi, i motori si adattano variando l'anticipo di accensione, alla 95 ottani

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma qualcuno di voi ha provato sia il 192cv che il 178cv della Cooper S che montano tutte e due il filtro antiparticolato? Ci sono differenze così abissali di prestazioni? Dai dati dichiarati dalla casa non sembra. Grazie in anticipo delle risposte.

Link al commento
Condividi su altri siti

La differenza tra le due versioni è minima, perché hanno la stessa coppia a medio regime (quindi nella maggior parte del range di utilizzo non cambia niente) con un minimo di potenza di differenza solo ai regimi più elevati.

In ogni caso la versione 178cv può essere ripotenziata a 192cv con file originale MINI, e quindi senza perdere la garanzia

Link al commento
Condividi su altri siti

Sulla ev.perdita della garanzia io, personalmente, non darei la certezza al 100%.

Non metto in dubbio che il file sia originale MINI ma si tratta sempre di un file con caratteristiche di potenza differenti da quello che dovrebbe essere legalmente montato sulla MINI.

Io spero che non ci sia mai bisogno di "far approfondire" le verifiche in officina MINI.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Se cambieranno le procedure di controllo in futuro non ne ho idea e non posso saperlo, ad oggi posso dare la garanzia al 100%.

E comunque in caso di danni meccanici (che certo non possono essere causati da un file originale!) è sempre bene ripristinare tutto come di serie.

Link al commento
Condividi su altri siti

In MINI mai potrebbero farlo per una questione di omologazione e quindi anche evasione fiscale.

 

Devi rivolgerti a professionisti del settore, ben conscio della pratica illegale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Esattamente, così come le One e le Cooper benzina che hanno lo stesso motore.

Su quale base però dite che un file ORIGINALE invalida la garanzia?

Con una mappatura ovviamente la garanzia è compromessa e su quello siamo d’accordo, ma finché sulla centralina ci sono file originali firmati da BMW (la diagnosi controlla proprio quello) la garanzia non viene invalidata.

Se un domani la diagnosi controllerà qualcosa di diverso nessuno può saperlo, ma da quando esiste il controllo tuning (6-7 anni almeno) questi interventi non hanno mai compromesso nulla.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Sostituendo il motore MINI da 3 cilindri con un motore MINI da 4, entrambi originali, non penso che la garanzia ufficiale copra gli eventuali problemi meccanici. E si tratta cmq di 1 motore ufficiale MINI.

In ogni caso qualsiasi modifica comporta l'obbligo di nuova revisione e nel caso di aumento dei cavalli l'auto dovrebbe pagare di più come "bollo" e anche assicurazione, ad es. E non sono certo che ka MTC approverebbe la modifica stessa.

Come ad es. chi toglie il filtro antiparticolato, è una pratica che molti fanno a cuor leggero ma implica problemi di natura penale. Va da sé che molto difficile essere sgamati MA NON IMPOSSIBILE.

Si può fare tutto, ma è importante anche fornire tutte le informazioni alle persone che pensano di fare qualcosa di "diverso" alle proprie auto.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

concordo con wwleone: benché il file sia quello originale MINI non è quello specifico della vettura in base all'omologazione

è come se montassi la centralina della JCW sulla cooper S: stesso motore e tutto ma il libretto di omologazione dice alcune cose e i componenti devono essere o comunque funzionare (per software o meccanica) come sulla vettura omologata (pressione turbo, pressione benzina etc.)

 

finché non succede nulla nessuno dice nulla ma se rompi il motore e la porti in bmw la prima cosa che fanno è sicuramente controllare la centralina per vedere gli eventuali errori o parametri fuori range in memoria (che potrebbero testimoniare la mappatura o la presenza di un modulo) e sicuramente controllano per prima cosa anche il file della mappa

quasi certamente non lo fanno se rompi il cambio o altro ma se è turbina, pistoni etc. guarderanno eccome

 

fiscalmente non sei in regola perchè non paghi la potenza che sviluppa il motore

per assicurazione non sei in regola perché il veicolo non rispetta più le caratteristiche di omologazione (178cv con quel determinato file di mappatura centralina)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Decisione molto saggia credimi.

Ho moglie avvocato, io faccio tutt’altro nella vita e ogni tanto mi racconta di qualche episodio sul tema e soltanto sentire i tempi burocratici di una eventuale causa ed i soldi spesi per portarla avanti dovrebbero far desistere.

I tempi sono cambiati, sono finiti i tempi in cui tutto era permesso o quasi ed in certi frangenti sono molto più attenti rispetto al passato, almeno qui al nord è così, poi per carità, può andarti bene per una vita ed è meglio così.

Non vi tedio con i racconti, potete immaginarli, ognuno sia libero di fare ciò che vuole con la propria auto, ma con la coscienza delle eventuali conseguenze in cui può incorrere, soprattutto in caso di incidenti gravi in cui l’auto viene spesso sottoposta ad un controllo di un perito assicurativo…

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...