Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Eccoli scusatemi. 
Allora, premesso che non sono “specifici” per le plastiche ma, l’effetto, e’ molto efficace e sopratutto non rovinano o macchiano. 
La vaselina sopratutto nutre per bene la gomma e la ammorbidisce, cosi come anche il silicone

35328244-2EA6-4EE3-8A6C-33A32AF6C4E2.jpeg

C5DBEB3B-34B3-492A-ABEE-4678AE351F53.jpeg

  • Like 1
Inviato

Io invece sono andato un po’ in giro per negozi a fare spesa con la moglie e in un supermercato mi sono imbattuto in questo prodotto, economico, solo 5 euro, è italiano, al prossimo lavaggio lo uso e poi vi dico

5BD3A930-CF50-46F0-8FA2-9053CD191036.jpeg

9ADE1A77-8498-4C6A-BE8A-3E7661F71BE5.jpeg

  • Like 2
  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato

Salve, sto affrontando il processo continuo di ristorazione della mia R50. Una cosa che devo fare è rinnovare le plastiche dei parafanghi, griglie sul cofano, minigonne etc...

 

Il colore originale era nero opaco giusto? Grattando con l'unghia mi esce quello, non vorrei fossero antracite.

 

Il codice colore della carrozzeria: 895 British Racing Green

 

Nel caso sapreste consigliarmi un prodotto particolare?

 

Chiedo inoltre consigli per riparare le modanature cromate dei paraurti, sono crepate, che colore si usa?

Inviato

Il "colore" delle plastiche esterne si chiama nero bumper.

Ti conviene usare qualche prodotto specifico per le plastiche esterne, ma se sono troppo rovinate l'unica è sostiturle. Peraltro i passaruota non costano neanche tanto se ricordo bene,

Per il cromato credo che l'unica sia sostituirle, non credo siano riparabili.

Inviato
Vam
Questo messaggio è stato riconosciuto da Vam!

È stato assegnato il badge Great Support a pielume con 5 punti.

1 ora fa, Fuffinet ha scritto:

Salve, sto affrontando il processo continuo di ristorazione della mia R50. Una cosa che devo fare è rinnovare le plastiche dei parafanghi, griglie sul cofano, minigonne etc...

 

Il colore originale era nero opaco giusto? Grattando con l'unghia mi esce quello, non vorrei fossero antracite.

 

Il codice colore della carrozzeria: 895 British Racing Green

 

Nel caso sapreste consigliarmi un prodotto particolare?

 

Chiedo inoltre consigli per riparare le modanature cromate dei paraurti, sono crepate, che colore si usa?

 

Guarda questa discussione qui:

 

Si parlava di prodotti che potrebbero fare al caso tuo...

 

  • Like 1
Inviato

Perfetto grazie. Si penso di buttarmi sul Gtechniq C4 per i trim neri, vorrei  ancora capire cosa fare per le cromature sui paraurti. Cambiarle non so quanto possa costare

Inviato

Figurati. Con Gtechniq non sbagli. Per le cromature se si è sfogliata purtroppo o la cambi o la fai ricromare, ma forse non ne vale la pena. Secondo me potresti farle riverniciare con vernice normale, magari a contrasto, o se non ti piace, dello stesso colore della carrozzeria.

Inviato

quelli mettili nuovi,non risparmiare,anche perchè se li vuoi colorare,un carrozziere ti chiederebbe almeno 200 euro per 3 pezzi,poi ,vuoi mettere quando vedi gli originali cromati?

  • 7 mesi dopo...
Inviato
Il 23/3/2022 at 21:18, relisys1983 ha scritto:

Vi consiglio

questo prodotto per rinnovare fascioni, guarnizioni giro auto , e bordi tettuccio… 

 

 

Una confezione è sufficiente per le plastiche dei parafanghi e le minigonne?

×
×
  • Crea Nuovo...