fabio7824 Inviato 23 Giugno 2020 Segnala Inviato 23 Giugno 2020 Ciao a tutti ma non sapevo che la temperatura dell’olio rilevata dallo strumento autoolx60 è approssimativa perchè nella mini non c’è un sensore che rileva la temperatura dell’olio, ma invece c’è un sensore che dice la temperatura acqua? 1
wwleone Inviato 23 Giugno 2020 Segnala Inviato 23 Giugno 2020 Esatto è (dovrebbe essere) una "media" ponderata tra la ° acqua misurata e quella dell'olio motore (calcolata). 2
hanak96 Inviato 23 Giugno 2020 Segnala Inviato 23 Giugno 2020 Infatti sarebbe bello fare un paragone tra lettura odb e lettura con strumento e bulbo. Anche per vedere se l’acqua sta veramente oltre i 100gradi di media. Parlo delle cooper S. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro 1
cippy Inviato 23 Giugno 2020 Segnala Inviato 23 Giugno 2020 2 ore fa, hanak96 ha scritto: Infatti sarebbe bello fare un paragone tra lettura odb e lettura con strumento e bulbo. Anche per vedere se l’acqua sta veramente oltre i 100gradi di media. Parlo delle cooper S. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro Quella dell'acqua è vera, quindi la temeratura di esercizio è davvero oltre i 100 gradi. 3
k54 Inviato 1 Febbraio 2021 Segnala Inviato 1 Febbraio 2021 che temperature dell acqua raggiungete con autoool x60 su mini cooper S 184cv ?
cippy Inviato 1 Febbraio 2021 Segnala Inviato 1 Febbraio 2021 Usavo lo scangauge, ma se non ricordo male era sempre attorno ai 104/105 1
k54 Inviato 5 Febbraio 2021 Segnala Inviato 5 Febbraio 2021 Il 1/2/2021 at 12:52, cippy ha scritto: Usavo lo scangauge, ma se non ricordo male era sempre attorno ai 104/105 e quando tiravi la marce a limitatore ? sempre 104-105°C ?
cippy Inviato 5 Febbraio 2021 Segnala Inviato 5 Febbraio 2021 Non ricordo, ma più o meno eravamo li, forse qualcosa in meno ma solo perchè arrivava più aria.
k54 Inviato 5 Febbraio 2021 Segnala Inviato 5 Febbraio 2021 devo verificare perchè c'è qualcosa che non va nella mia supero i 110°C come ridere di temperatura dell acqua , fino a 113-114°C con autool x60 odb2 se tiro qualche marcia ; lo fa anche in tagenziale quindi quando prende aria a 5-10°C di temperatura ambiente ; (ma intendo non 20minuti a manetta a limitatore per ogni marcia seconda , terza, quarta per 20minuti , intendo scaricare seconda , terza e quarta 2 volte e vedere la temperatura della acqua che sale ai valori sopra riportati) e ovviamente olio calcolato/presunto arriva a 124°C con autool x60 odb2. se smetto di tirare in tangenziale poi torna a 107-108°C ... , strano che col freddo fa cosi perchè , non vorrei sbagliarmi ma questa estate con 30°C scendeva sotto i 100°C tirando qualch e marcia a limitatore ; con a/c accesa o spenta non cambia nulla ne in citta, ne in tangenziale ; certo se mi fermo al minimo, metto il clima in Hi sul caldo ... la temperatura dell acqua la vedo scendere su autool x60 odb2; e molto piu velocemente , che lasciarla al minimo da fermo con a/c a 20°C con 1 quadratino di ventola interna, e attendere che si porta a 105°C dove si spegne la ventola) ho già ordinato un temostato nuovo con apertura 104°C calorstat di vernet (quello piu basso di temperatura che ho trovato). (li vendono veri i presunti con apertura da 104, 105 e 108°C ... che azz li fanno diversi a fare ??????????????????????????) spero sia il termostato !!! zio cane , non è mai finita con sta macchina ... e ha solo 90.000km con una miriade di cose aggiustate man mano.
k54 Inviato 5 Febbraio 2021 Segnala Inviato 5 Febbraio 2021 ovviamente chiesto in mini ... si quelle auto girano a 115-120°C di temperatura dell' acqua ... i soliti vergognosi .................
cippy Inviato 5 Febbraio 2021 Segnala Inviato 5 Febbraio 2021 Ormai è più di 6 anni che non ho più la r56, ma a memoria non ha mai raggiunto quelle temperature. Ricordo solo di un periodo in estate che avevo praticamente sempre la ventola accesa, ma dando la colpa all'a/c non ci avevo dato peso. Se non che dopo un po' la temperatura ha iniziato a sballare alla grande, non essendo mai a regime ma cambiando anche di 30 gradi in un secondo. Alla fine era il sensore temperatura per cui c'era un richiamo ben nascosto, infatti non gli è uscito subito ma ha dovuto cercare su mia insistenza (e probabilmente perchè l'accettatore ormai mi conosceva) perchè sapevo che altri lo avevano fatto. Se non ha mai fatto il richiamo magari è quello, di che anno è la tua? 1
Steven Inviato 6 Febbraio 2021 Segnala Inviato 6 Febbraio 2021 21 ore fa, k54 ha scritto: devo verificare perchè c'è qualcosa che non va nella mia supero i 110°C come ridere di temperatura dell acqua , fino a 113-114°C con autool x60 odb2 se tiro qualche marcia ; lo fa anche in tagenziale quindi quando prende aria a 5-10°C di temperatura ambiente ; (ma intendo non 20minuti a manetta a limitatore per ogni marcia seconda , terza, quarta per 20minuti , intendo scaricare seconda , terza e quarta 2 volte e vedere la temperatura della acqua che sale ai valori sopra riportati) e ovviamente olio calcolato/presunto arriva a 124°C con autool x60 odb2. se smetto di tirare in tangenziale poi torna a 107-108°C ... , strano che col freddo fa cosi perchè , non vorrei sbagliarmi ma questa estate con 30°C scendeva sotto i 100°C tirando qualch e marcia a limitatore ; con a/c accesa o spenta non cambia nulla ne in citta, ne in tangenziale ; certo se mi fermo al minimo, metto il clima in Hi sul caldo ... la temperatura dell acqua la vedo scendere su autool x60 odb2; e molto piu velocemente , che lasciarla al minimo da fermo con a/c a 20°C con 1 quadratino di ventola interna, e attendere che si porta a 105°C dove si spegne la ventola) ho già ordinato un temostato nuovo con apertura 104°C calorstat di vernet (quello piu basso di temperatura che ho trovato). (li vendono veri i presunti con apertura da 104, 105 e 108°C ... che azz li fanno diversi a fare ??????????????????????????) spero sia il termostato !!! zio cane , non è mai finita con sta macchina ... e ha solo 90.000km con una miriade di cose aggiustate man mano. Ciao io x esempio uso i manometri originali MINI JCW sulla mia mini e ti confermo cio’ che dice cippy ovvero temperatura ottimale d’esercizio attorno i 105 gradi e tirando a me la temperatura scende fino a 90 perche’ pesca+aria frontale e di conseguenza gira+liquido refrigerante fresco abbassando notevolmente la temperatura del motore Se fa l’effetto cobtrario,ovvero la temperatura sale non e’ x nulla normale. C’e’ un problema. Hai mai sostituito il liquido antigelo? Se si,hai spurgato bene l’impianto? Magari hai una bolla d’aria che ti puo’ dare questi problemi. In attesa del nuovo termostato fai uno spurgo dell’impianto,con relativo rabbocco liquido antigelo e testala Io onestamente+di 110 gradi la mia non l’ho mai vista salire nemmeno in piena estate. appena tocca i 110 grafi parte subito la ventola che fa tornare il motore alla sua corretta temperatura d’esercizio C’e’ anche da dire che questi motori lavorano a temperature+alte rispetto a motori classici di altre case costruttrici ma 120 gradi sono davvero tanti. Inizia con il sostituire termostato,come hai gia’ programmato di fare E di conseguenza metti l’antigelo nuovo Spurgo fatto bene e vedi come va Secondo me risolvi,moltissime mini hanno riscontrato problemi dovuti al termostato facci sapere come va 1
k54 Inviato 8 Febbraio 2021 Segnala Inviato 8 Febbraio 2021 Il 5/2/2021 at 18:07, cippy ha scritto: Ormai è più di 6 anni che non ho più la r56, ma a memoria non ha mai raggiunto quelle temperature. Ricordo solo di un periodo in estate che avevo praticamente sempre la ventola accesa, ma dando la colpa all'a/c non ci avevo dato peso. Se non che dopo un po' la temperatura ha iniziato a sballare alla grande, non essendo mai a regime ma cambiando anche di 30 gradi in un secondo. Alla fine era il sensore temperatura per cui c'era un richiamo ben nascosto, infatti non gli è uscito subito ma ha dovuto cercare su mia insistenza (e probabilmente perchè l'accettatore ormai mi conosceva) perchè sapevo che altri lo avevano fatto. Se non ha mai fatto il richiamo magari è quello, di che anno è la tua? sicuramente non ha fatto richiami il vecchio proprietario. cmq è del 03-2010 N18
k54 Inviato 8 Febbraio 2021 Segnala Inviato 8 Febbraio 2021 Il 6/2/2021 at 11:34, Steven ha scritto: Ciao io x esempio uso i manometri originali MINI JCW sulla mia mini e ti confermo cio’ che dice cippy ovvero temperatura ottimale d’esercizio attorno i 105 gradi e tirando a me la temperatura scende fino a 90 perche’ pesca+aria frontale e di conseguenza gira+liquido refrigerante fresco abbassando notevolmente la temperatura del motore Se fa l’effetto cobtrario,ovvero la temperatura sale non e’ x nulla normale. C’e’ un problema. Hai mai sostituito il liquido antigelo? Se si,hai spurgato bene l’impianto? Magari hai una bolla d’aria che ti puo’ dare questi problemi. In attesa del nuovo termostato fai uno spurgo dell’impianto,con relativo rabbocco liquido antigelo e testala Io onestamente+di 110 gradi la mia non l’ho mai vista salire nemmeno in piena estate. appena tocca i 110 grafi parte subito la ventola che fa tornare il motore alla sua corretta temperatura d’esercizio C’e’ anche da dire che questi motori lavorano a temperature+alte rispetto a motori classici di altre case costruttrici ma 120 gradi sono davvero tanti. Inizia con il sostituire termostato,come hai gia’ programmato di fare E di conseguenza metti l’antigelo nuovo Spurgo fatto bene e vedi come va Secondo me risolvi,moltissime mini hanno riscontrato problemi dovuti al termostato facci sapere come va spero sia il termostato ! (sono sempre in giro col fastidio che succeda qualcosa, ma è colpa mia che ho voluto comprare la mini , dopo tutto pure usata di 10anni anche se con i km giusti e non tanti 73500km originali)
cippy Inviato 8 Febbraio 2021 Segnala Inviato 8 Febbraio 2021 4 ore fa, k54 ha scritto: sicuramente non ha fatto richiami il vecchio proprietario. cmq è del 03-2010 N18 Una delle prime. Non ricordo quali subirono il richiamo ma la mia era ottobre 2010. Ma protrebbe essere quello il problema. 1
k54 Inviato 9 Febbraio 2021 Segnala Inviato 9 Febbraio 2021 cambiato termostato con questo in foto allegata ... scelto tra le varie proproste 105°C, 108°C e 104°C ... poi da vedere se è 104 o 105°C veramente pare funzionare e tenere temperature giuste come quelle che che menzionate Voi per quei 10km fatti ieri sera dopo il ritiro del carciofo. 1
hanak96 Inviato 9 Febbraio 2021 Segnala Inviato 9 Febbraio 2021 Ottimo! Quanti innesti che ha.. con fascio cavi c’è scritto, quanto è costato?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro 1
k54 Inviato 9 Febbraio 2021 Segnala Inviato 9 Febbraio 2021 9 minuti fa, hanak96 ha scritto: Ottimo! Quanti innesti che ha.. con fascio cavi c’è scritto, quanto è costato? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro comprato proprio questo https://www.ebay.it/itm/1-VALVOLA-TERMOSTATICA-CALORSTAT-TE7262-104J/133656827165?hash=item1f1e91551d:g:0vMAAOSw8ZFgHWib
k54 Inviato 9 Febbraio 2021 Segnala Inviato 9 Febbraio 2021 poi ho comprato , ma non è ancora arrivato e non so se lo metto , il liquido additivo MOCOOL di Motul https://www.motul.com/it/it/products/mocool (tipo Water Wetter ammmmericano) che dovrebbe veicolare meglio lo scambio termico. https://www.redlineoil.com/waterwetternon credo ovviamente alla balla che abbassa di 15°C la temperatura del motore ...ma nemmeno 5°C. l'unica cosa che puo' fare , è migliorare lo scambio termico , cioè abbassare piu in fretta quando va su di temperatura. Lo usano nelle corse con acqua distillata , perchè i liquidi refrigeranti classici glicolici , se succede incidente vanno sulla pista e si scivola. Il mocool l'avevo ordinato prima di sostituire il termostato 104°C , ma non è ancora arrivato. E' arrivato prima il termostato nuovo. Pensavo di mettercelo nel caso non funzionasse anche il nuovo termostato 104°C. Magari piu avanti lo provo
hanak96 Inviato 10 Febbraio 2021 Segnala Inviato 10 Febbraio 2021 Hai una r55 pure tu? 2010 anche la mia. Sulla tua di sente girare la pompa dell’acqua? Sentì un ronzio?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro 1
k54 Inviato 10 Febbraio 2021 Segnala Inviato 10 Febbraio 2021 26 minuti fa, hanak96 ha scritto: Hai una r55 pure tu? 2010 anche la mia. Sulla tua di sente girare la pompa dell’acqua? Sentì un ronzio? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro ronzii ?!?!?!?! mille ronzii ... non si capisce quale sia ........ io poi ho anche la pompa dell olio del cambio automatico che è interna ecc ecc , magari ronza pure lei , poi magari ronza pure il servosterzo e l'alternatore .............. (azz tu hai tapatalk ma non riesco piu ad entrare ... non trova il gruppo megamini.it ... boh ... pero' io non ho la pro) cmq vorrei andare da quello della mini ufficiale che mi ha detto 2giorni fa che ''... girano a 115-120°C di temperatura ... girano alte quelle macchine li'' ................... scaldalosi vale molto di piu il nostro orecchio ... peccato che non abbiamo le conoscenze, gli strumenti, la casistica negli anni ecc ecc e meno male che ho autoool x60 che monitora la temperatura ....................... no perchè ''quelle auto girano alte di temperatura ...''
hanak96 Inviato 10 Febbraio 2021 Segnala Inviato 10 Febbraio 2021 Autool devo assolutamente comprarlo. È inammissibile non poter leggere le temperature su un turbo benzina. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro 1
k54 Inviato 10 Febbraio 2021 Segnala Inviato 10 Febbraio 2021 35 minuti fa, hanak96 ha scritto: Autool devo assolutamente comprarlo. È inammissibile non poter leggere le temperature su un turbo benzina. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro il mio autool x60 odb2 , dopo poco tempo che lo usavo, non permetteva piu di passare nei sotto menu , per impostare alcuni parametri, fortunatamente avevo già impostato tutto quello che desideravo nei parametri ; permette ancora di scegliere quello che si desidera vedere, ma se vuoi cambiare colore/cilindrata e altre cose non riesce perchè non vanno o non si vedono i sotto menu ; sei alla cieca ! detto a suo tempo al venditore su amazon , mi ha inviato un' altra board , dicendo che è colpa della board ... non l'ho cambiata subito , passato un anno ho deciso di fare la sostituzione della board ... non vanno i sotto menu pur con la seconda board ... penso sia il display lcd o non so cosa ! ma è passato troppo tempo e non ormai non mi fanno piu nessun cambio.
Messaggi raccomandati