Vai al contenuto

divertimento vs efficacia


diaccio

Messaggi raccomandati

Valeva anche per loro.

A parte che, opinione personali, il suo mi pareva tutto tranne che goliardico, sempre meglio prevenire. Qualcuno che travisa il vero senso lo si trova sempre, quindi meglio evitare in partenza e usare un tono più "calmo" per evitare inutili discussioni. E fidati, per motivi simili in passato ce ne sono state.

Modificato da CooperSuuper
Link al commento
Condividi su altri siti

Commento serio: contryman e clubman sono comunque due nomi già presenti nella storia della mini, certo in declinazioni differenti ma in quelle epoche anche le esigenze lo erano.

esatto.

Comunque, provala la countryman CooperSuuper….è una bella macchina, non son d'accordo su quello che hai scritto sopra…anche perchè una countryman JCW con assetto jcw e quei cerchi mega-enormi, ha una tenuta superiore a qualsiasi hatch stock!

non voglio fare il presuntuoso, (lo sai che non lo sono), ma io lo provata ed è veramente bella da guidare..

non sembra dalla sua mole ma una volta in curva rimane piantata li, la ALL4 poi…..puoi tirare freno a mano, frenare in curva ecc non se ne va!

la country è meno giocherellona delle piccole hatch,ma fidati che vale la pena di provarla(con le giuste coperture ovviamente),poi mi dici!

be poi al clubby…..quella è tutto un programma, passo leggermente più lungo della hatch e fascino di altri tempi..ma guida molto divertente!

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto.

Comunque, provala la countryman CooperSuuper….è una bella macchina, non son d'accordo su quello che hai scritto sopra…anche perchè una countryman JCW con assetto jcw e quei cerchi mega-enormi, ha una tenuta superiore a qualsiasi hatch stock!

non voglio fare il presuntuoso, (lo sai che non lo sono), ma io lo provata ed è veramente bella da guidare..

non sembra dalla sua mole ma una volta in curva rimane piantata li, la ALL4 poi…..puoi tirare freno a mano, frenare in curva ecc non se ne va!

la country è meno giocherellona delle piccole hatch,ma fidati che vale la pena di provarla(con le giuste coperture ovviamente),poi mi dici!

be poi al clubby…..quella è tutto un programma, passo leggermente più lungo della hatch e fascino di altri tempi..ma guida molto divertente!

Modificato da CooperSuuper
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Certamente colorito ma sicuramente molto divertente il suo precedente intervento,

tra l'altro alcuni termini mi hanno fatto letteralmente scompisciare,

Trovo solo alquanto singolare che alla prima mezza "offesa" verso la countryman si sia subito avuta un alzata di scudi a difesa,

mi spiego, se uno dice la r60 è brutta fa schifo gli si risponde che comunque ha una buona guida altre virtù ecc...

allora a quelli che invece affermano che personalmente ritengono la f55 una ciofeca si può rispondere tranquillamente che va meglio in tutto e per tutto sulla countryman???

Allora vogliamo parlare di auto in termini oggettivi o su quelle che ci sono più o meno simpatiche???

Secondo me spesso molti optano per la seconda opzione.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Certamente colorito ma sicuramente molto divertente il suo precedente intervento,

tra l'altro alcuni termini mi hanno fatto letteralmente scompisciare,

Trovo solo alquanto singolare che alla prima mezza "offesa" verso la countryman si sia subito avuta un alzata di scudi a difesa,

mi spiego, se uno dice la r60 è brutta fa schifo gli si risponde che comunque ha una buona guida altre virtù ecc...

allora a quelli che invece affermano che personalmente ritengono la f55 una ciofeca si può rispondere tranquillamente che va meglio in tutto e per tutto sulla countryman???

Allora vogliamo parlare di auto in termini oggettivi o su quelle che ci sono più o meno simpatiche???

Secondo me spesso molti optano per la seconda opzione.....

direi che adesso siamo ot. al prossimo intervento fuoriluogo ti prendi un avvertimento.

admin luka

Link al commento
Condividi su altri siti

Bentrovati!

Per fortuna qst topic "prosegue" ... e poi secondo me non mi pare che siano state scritte cose offensive: possiedo una R60 e se mi dicono che è una "porta-pecore" non mi offendo ... tanto la ri-acquisterei lo stesso.

Per rispondere a thedragon ... io non ti conosco, semplicemente in campo automobilistico abbiamo pensieri differenti - a te piace la mini a "5 sportelli" a me la "porta-pecore" ... siamo su un forum di mini ... magari chissà che un domani non organizziamo un raduno con tante vetture dell'una e dell'altra specie!

Rientrando in topic - è stata citata la nuova Golf GTi ... un mezzo estremamente efficace e molto facilmente ottimizzabile (sospensioni - mappe - ecc) ecco per me un'auto come la Golf GTI attuale rappresenta una buona combinazione di efficacia e di divertimento anche se la concepisco più efficace che divertente.

Un'elise è divertente, una mx5 è divertente, una mini è divertente. Ho appena percorso 38 km di curve per raggiungere casa dei miei genitori con la porta-pecore e vi dico che nessun SUV avrebbe fatto ciò che la R60 ha fatto tra le curve (anche quelle più strette) con lo stesso consumo.

Attenzione però la R60 è un "compromesso" - NON è divertente come una barchetta a 2 posti e tantomeno prestazionale come una Golf GTI.

Link al commento
Condividi su altri siti

io mi chiedo come fai a paragonare una macchina nata per le curve, che profuma di corsa per estetica e materiali utilizzati esaminandola in uno sparo sul dritto con un frullatorino turbo nato per soddisfare gli automobilisti piuttosto che gli appassionati come la lci...non c'è più rispetto...ah.. sono minimo 6 secondi e mezzo sullo 0-100 le elise e la lci fa 3 decimi in più dato che ci attacchiamo a ste cose diciamole come si deve...sulle curve se becchi uno che sa guidare e le prova entrambe va meglio la lotus..

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Le paragono perchè avendole possedute posso dirti che una elise è puro divertimento tra le curve ma per goderne appieno la DEVI portare in autodromo e non a Monza dove sui rettilinei (per via dei pochi cv) quasi si pianta bensì o su dei kartodromi o su piste non veloci dove puoi apprezzarne le doti telaistiche. L'elise è un super giocattolo, stupendo, poco utilizzabile nella vita "quotidiana" dove basta un camion davanti a riempirti di bozzette il clam anteriore oppure un idiota che ti si appoggia a creparti (sempre una delle calotte di vetroresina che "costituiscono" la carrozzeria).

La Lotus resta l'auto da piloti ... piloti veri però ... ed in giro ce ne sono pochi (neppure io lo sono intendiamoci) - con il risultato che una mini cooper S su un misto veloce se la "pappa" anche in mano ad un "non pilota" ed una JCW proprio non la vede - del resto sono sempre 118 cv (elise S1) vs 184 (r56 lci) o 211 (r56 jcw) cv.

L'elise (non voglio diffamarla ma far capire - da ex possessore di 2 esemplari di S1 - i grandi pregi riassumbili nel termine divertimento ed anche i GRANDI difetti) è la stessa auto che potrebbe non partire al primo colpo al mattino (anche se parcheggiata in garage), che ha un impianto elettrico da schifo (alla mia si accendevano le luci da sole ... con il risultato che spesse volte trovavo la batteria scarica), un motore carino ma che si rompe solo a guardarlo (leggete i forum sulla guarnizione della testata e suoi problemi del Rover serie K) ... insomma divertimento elise voto 9, efficacia in pista voto 9 - su strada 7, utilizzabilità (che non è una "voce" oggetto di questo topic) direi un bel 4.

Dire che una R56 è un frullino da sparo sul rettilineo significa o essere abituato a girare quotidianamente con delle supercar oppure semplicemente non aver capito la mini - se è un'auto da rettilineo la mini ... il resto del parco circolante da cosa è composto?

Modificato da CooperSuuper
Link al commento
Condividi su altri siti

OT: dai il problema della testa lo risolvevi con quella del 1.9 freelander...potevi tenerla secondo me, gran bel mezzo...per quanto riguarda il resto semplicemente ho guidato dei mezzi secondo me molto molto invitanti (di altri segmenti) e magari faccio l errore di metterli a paragone con la mini

Non è che sia un frullino da sparo, non mischiamo le cose, dico che PARAGONATA a una lotus è un frullino da sparo... prendi due piloti BRAVI fagliele guidare tutte e due sul misto stretto, io sono dell'idea che vinca la lotus anche se amo moltissimo la mia mini

Modificato da diaccio
Link al commento
Condividi su altri siti

Vedi cek con la tua cooper d tu riesci a divertirti così come facevo io quando l'avevo.

Il motore di una R56 cooper D è un 1.6 tdi ... neanche troppo potente ... 109 o 112 cv "originali" ... dunque neppure un mostro di potenza.

Ok ha una buona erogazione, consuma poco e menate varie ma ... parliamoci chiaramente "ficca" quel motore dentro il cofano di una Golf e probabilmente ti metteresti a piangere.

Perché ti diverti con la mini?

Risposta: perché la tua mini ha anche un telaio, un super sterzo, un peso e dimensioni contenute, un set up di sospensioni estremamente accurato x un auto stock.

Da qui si comprende che pur non essendo la cooper d una vettura davvero sportiva a tutti gli effetti è cmq un valido compromesso tra divertimento (tanto) e buona efficienza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si sarà capito che la 500L per me non è un'auto divertente ... l'unico divertimento che ho provato (da passeggero) è stato "udire" il rumore del bicilindrico 900 sotto il cofano che tanto ricorda il "cinquino" d'epoca.

La macchina è però pratica e spaziosa ed ha prestazioni sufficienti ... se vende è perché MOLTA gente cerca questo: estetica "sbarazzina" e poca sostanza.

Mi arrabbio davvero tanto quando la gente chiama la mini "auto da aperitivo" o in modo diametralmente opposto "frullino da sparo" ... perché la mini può anche avere queste dimensioni ma identificarla con questi stereotipi è commettere un grande errore o semplicemente non averla capita.

La si può usare per fare l'idiota al semaforo o tirarla a lucido ed andarci a prendere l'aperitivo così qlk fighetta ci nota ... ma l'indole VERA di ogni mini, secondo me, esce fuori sulle strade poco frequentate di campagna dove è possibile azzardare su qualche curva e capire che quell'auto non è soltanto lucine colorate, estetica trendy e motori pompati ... in quell'habitat anche una One o una Cooper possono dire la loro laddove altre auto restano comunque "tristi" e poco divertenti.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ri-aggiorno il topic sul "divertimento" ... sta per uscire come noto (un altro mio pallino) la nuova mx5 ND.

Ne stando dando in pasto alla stampa per test drive vari (si tratta di versioni con guida a dx e motore 1.5 sky-active).

Ora la riflessione nasce proprio dalla motorizzazione ...

Antefatto la mx5 "in casa mia" piace. Io ho avuto la seconda serie (110 cv 1.6) e la terza (2.0 160 cv) mentre mio fratello ha una 1^ serie a.s.i. del 1990 (1.6 116 cv).

La mia valutazione è dunque di parte ... ma anche la stampa automobilistica sembra pensarla uguale.

La futura ND (trovate già le prove su youtube ma senza rilievi cronometrici - diciamo delle impressioni di guida piuttosto) scende di peso di circa 100 kg rispetto alla NC e si limita a 1000 kg.

Ora le motorizzazioni saranno il 1.5 aspirato 130 cv e si vocifera un 2.0 160 o 170 cv ... entrambi con cambio a 6 marce.

Le impressioni di guida sono del primo dei 2 motori ... un motore "appuntito" che gira fino a 7.000 giri e dà il meglio di se in alto. Essendo "già cliente" ipotizzo consumi proporzionali all'uso che se ne fa.

Cmq vedendo i filmati l'auto oltre che bella ed accessibile (forza di ogni mx5) sembrerebbe anche molto ben riuscita anche se la versione con 130 cv e un piccolo 1.5 aspirato non è roba da drifting.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me ... meglio ancora sarebbe stato un Duetto re-make dell'Alfa Romeo!

Battute a parte ... mi auto-reputo un "buon conoscitore di mx5" ... dal momento che davvero ne ho guidate di tutti i tipi e motori.

Vuoi sapere il "difetto" come auto (a parte la rivendibilità a prezzi osceni) della "Mazdina"?

Ogni versione è uno straordinario equilibrio di divertimento, gestione umana, consumi accettabili, prestazioni, piacevolezza di guida, ecc. ... il difetto sono proprio le prestazioni!

Ora tu prendi questa nuova che uscirà ... 1.5 130 cv su 1000 kg di peso. Se hanno saputo fare bene il loro lavoro sarà un "aggeggio" da 0-100 tra gli 8 ed i 8.5 sec. - con vel max prossima ai 200 (un po meno). In assoluto non sono "prestazioni.

La delusione (e con questo rispondo al tuo quesito dicendoti che verosimilmente la 124 romperà il sederino come numeri alla jap) verrà dalla motorizzazione "top" ... un 2.0 aspirato da 155 cv!

Cavolo nel 2006 la serie precedente che aveva il motore MZR (Fiesta ST con alcuni accorgimenti) erogava 160 cv ed era considerato non al top ... passano 10 anni e la potenza diminuisce?

Un 1.4 170 cv (tipo Giulietta) montato su 1000 kg di auto ... lo "trita"!

Io tifo per la Mazda ma mi sa che stavolta il "pianale marchiato Fiat" vincerà ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me ... meglio ancora sarebbe stato un Duetto re-make dell'Alfa Romeo!

Battute a parte ... mi auto-reputo un "buon conoscitore di mx5" ... dal momento che davvero ne ho guidate di tutti i tipi e motori.

Vuoi sapere il "difetto" come auto (a parte la rivendibilità a prezzi osceni) della "Mazdina"?

Ogni versione è uno straordinario equilibrio di divertimento, gestione umana, consumi accettabili, prestazioni, piacevolezza di guida, ecc. ... il difetto sono proprio le prestazioni!

Ora tu prendi questa nuova che uscirà ... 1.5 130 cv su 1000 kg di peso. Se hanno saputo fare bene il loro lavoro sarà un "aggeggio" da 0-100 tra gli 8 ed i 8.5 sec. - con vel max prossima ai 200 (un po meno). In assoluto non sono "prestazioni.

La delusione (e con questo rispondo al tuo quesito dicendoti che verosimilmente la 124 romperà il sederino come numeri alla jap) verrà dalla motorizzazione "top" ... un 2.0 aspirato da 155 cv!

Cavolo nel 2006 la serie precedente che aveva il motore MZR (Fiesta ST con alcuni accorgimenti) erogava 160 cv ed era considerato non al top ... passano 10 anni e la potenza diminuisce?

Un 1.4 170 cv (tipo Giulietta) montato su 1000 kg di auto ... lo "trita"!

Io tifo per la Mazda ma mi sa che stavolta il "pianale marchiato Fiat" vincerà ...

Se migliorano in altri campi la potenza può anche diminuire.

Ad esempio in audi con la rs6 hanno diminuito la potenza di qualche cavallo rispetto alla vecchia, ma la nuova ha prestazioni decisamente migliori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel caso di Mazda ... sono anni che oltre ad aver ritardato il lancio della serie "ND" della mx5 raccontano "menate varie" sui motori Sky-active ... accreditati di potenza e bassi consumi.

Noi (io) ci lamentiamo talvolta delle scelte motoristiche di mini ... i problemi veri sono altrove!

Vedi il "motore" della nuova mx5 è la versione corretta e potenziata di quello della nuova Mazda 3 (auto "ignota ai più"). Vettura onesta ma poco altro. Un motore "non sportivo" implementato di cv.

Indubbiamente un 1.5 aspirato 130 cv non è "malaccio" (anzi ...) se paragonato a molti turbo moderni va anche benino. Se paragoniamo invece agli "estinti" VTEC ... la civic VTI del 91 da un 1.6 ne tirava fuori 160 ...

La 2.0 benzina ha una potenza "ridicola".

Io "critico" la F56 S - che difatto è prossima ai 200 cv.

155 cv per un aspirato a benzina (anche se su 1000 kg di massa "dichiarata" ... poi sarà di più ... vedremo) è roba da ridere. Può erogare come vuole (la mia vecchia NC dava il meglio sopra i 5.500 giri ...) sono cmq pochi. Anacronistico.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Aggiorno il topic ... Mazda con la nuova mx5 (serie ND) pare (fonte stampa estera - car and driver ... visitate il sito c'è la prova della versione 2 litri) che abbia centrato l'obiettivo di creare un'auto sia divertente che efficace (cronometro e freddi numeri alla mano).

La nuova mx5 2 litri (155 cv per il mercato U.S.A - versione provata da car and driver e 160 cv per quello europeo) è la mx5 più prestazionale di sempre ... paradossalmente andando a superare anche la NBFL 2.5 (restyling della seconda serie) in versione turbo che all'epoca vantava 180 cv (mai commercializzata da noi in Europa).

La ricetta di questo? Semplice ... un motore che non va una ceppa (2 litri aspirato 155/160 cv ... la mia mx5 NC 2.0 aveva 160 cv ma quel modello è nato nel 2006 ... quasi 10 anni fa!) ma SOPRATTUTTO un telaio da paura unito ad un corpo leggero (975 kg la 1.5litri e 1.015 kg la 2 litri). Altre alchimie non ce ne sono se non un set up accurato di sterzo e sospensioni.

Incredibile o se non incredibile davvero ottimo lo spunto "rilevato" sullo 0-96 km/h (0-60 mph) staccato in 5.9 secondi ... e qui pure evito di fare il logorroico sui "giapponesi gente seria" dato che la 2 litri ha un dato dichiarato sullo 0-100 di 7.3 secondi. Insomma quando sento e leggo queste cose davvero una certa politica seguita da Mini BMW mi rende irrequieto ... dai 5 sportelli ai motori con meno cilindri del dovuto ... forse bisognerebbe imparare davvero a fare le cose classiche ma farle bene!

Modificato da diaccio
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Invece no!

Il motore è un prodotto (a mio avviso) del cavolo ... trattandosi della stessa unità della Mazda 6 e che paradossalmente sviluppa anche meno cv!

Dunque il motore sarebbe pure perfettibile ... la "magia" che hanno fatto è di:

- alleggerimento del corpo vettura che ha perso oltre 100 kg (il 10% del peso dell'auto);

- set up "da paura" di sterzo e sospensioni.

E ripeto ... a sapere che la F56 è più pesante della precedente la cosa mi da non poco fastidio ... perché Mazda che alla fine non avrà le tecnologie di altri colossi teutonici è invece (su modelli di nicchia ma a buon mercato come questo) alle esigenze ed alle sensazioni di chi guida!

E poi noi invece leggiamo che la F56 JCW non trasmette emozioni e sembra un'A8 quando accellera ... è questo che stanno sbagliando del nuovo corso Mini!

Link al commento
Condividi su altri siti

Invece no!

Il motore è un prodotto (a mio avviso) del cavolo ... trattandosi della stessa unità della Mazda 6 e che paradossalmente sviluppa anche meno cv!

Dunque il motore sarebbe pure perfettibile ... la "magia" che hanno fatto è di:

- alleggerimento del corpo vettura che ha perso oltre 100 kg (il 10% del peso dell'auto);

- set up "da paura" di sterzo e sospensioni.

E ripeto ... a sapere che la F56 è più pesante della precedente la cosa mi da non poco fastidio ... perché Mazda che alla fine non avrà le tecnologie di altri colossi teutonici è invece (su modelli di nicchia ma a buon mercato come questo) alle esigenze ed alle sensazioni di chi guida!

E poi noi invece leggiamo che la F56 JCW non trasmette emozioni e sembra un'A8 quando accellera ... è questo che stanno sbagliando del nuovo corso Mini!

In questo caso non sono d'accordo. La f56 è più grande e ha guadagnato peso per via della lamiera in più e delle dotazioni maggiori, che non sembra ma incidono molto sul peso. Che poi si deve vedere se quei 100kg sono reali, visto che quasi sempre gli alleggerimenti sono molto minori in realtà, anche oltre il 50%.

Conserva sempre la sua sportività, è solo più matura. La mx5 è famosa per quello, se non fosse più così perderebbe gran parte dei suoi clienti. In mini invece alla maggior parte non interessa, quindi si è evoluta in tal senso. Un po' come tutte le bmw, che sono più comode che in passato, proprio perchè la maggioranza della clientela chiede questo.

Alla fine anche le supercar spesso hanno questi "limiti", che vanno forte quasi senza accorgersene e con molti meno patemi rispetto a una volta. Solo che loro mitigano molto questi difetti data la potenza e la loro impostazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Invece no!

Il motore è un prodotto (a mio avviso) del cavolo ... trattandosi della stessa unità della Mazda 6 e che paradossalmente sviluppa anche meno cv!

Dunque il motore sarebbe pure perfettibile ... la "magia" che hanno fatto è di:

- alleggerimento del corpo vettura che ha perso oltre 100 kg (il 10% del peso dell'auto);

- set up "dapaura" disterzo e sospensioni.

E ripeto ... a sapere che la F56 è più pesante della precedente la cosa mi da non poco fastidio ... perché Mazda che alla fine non avrà le tecnologie di altri colossi teutonici è invece (su modelli di nicchia ma a buon mercato come questo) alle esigenze ed alle sensazioni di chi guida!

E poi noi invece leggiamo che la F56 JCW non trasmette emozioni e sembra un'A8 quando accellera ... è questo che stanno sbagliando del nuovo corso Mini!

Modificato da Rob_Cat29121
Link al commento
Condividi su altri siti




×
×
  • Crea Nuovo...