Fex10 Inviato 30 Dicembre 2013 Segnala Inviato 30 Dicembre 2013 Scusate ma a cosa serve il tasto DSC? Alzando la levetta si accende la spia sul contagiri ma non conosco il suo utilizzo...grazie
luka 118d Inviato 30 Dicembre 2013 Segnala Inviato 30 Dicembre 2013 disattiva/attiva i controlli di trazione
Fex10 Inviato 31 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 In termini più pratici e poi in che entità...grazie
SchwarzMini Inviato 31 Dicembre 2013 Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 (modificato) Il DSC è l'acronimo di Dynamic Stability Control vale a dire il controllo elettronico di stabilità, conosciuto anche come ESP o ESC. Il controllo elettronico di stabilità nel caso in cui il veicolo vada in sovrasterzo o in sottosterzo o devii dalla traiettoria imposta dal conducente tramite l'azione sul volante, interviene riducendo l'erogazione di potenza e agendo su uno o più freni, evitando o riducendo la sbandata. Se si disattiva il DSC (almeno sulle Mini prima serie) si spegne anche il controllo della trazione che impedisce alle ruote motrici di slittare in accelerazione su fondo stradale a limitata aderenza. Personalmente disattivo il DSC solo sulla neve (procedendo a bassa velocità) dove il controllo della trazione "taglia" l'erogazione della coppia in salita. Modificato 31 Dicembre 2013 da SchwarzMini
luka 118d Inviato 31 Dicembre 2013 Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 Il DSC è l'acronimo di Dynamic Stability Control vale a dire il controllo elettronico di stabilità, conosciuto anche come ESP o ESC. Il controllo elettronico di stabilità nel caso in cui il veicolo vada in sovrasterzo o in sottosterzo o devii dalla traiettoria imposta dal conducente tramite l'azione sul volante, interviene riducendo l'erogazione di potenza e agendo su uno o più freni, evitando o riducendo la sbandata. Se si disattiva il DSC (almeno sulle Mini prima serie) si spegne anche il controllo della trazione che impedisce alle ruote motrici di slittare in accelerazione su fondo stradale a limitata aderenza. Personalmente disattivo il DSC solo sulla neve (procedendo a bassa velocità) dove il controllo della trazione "taglia" l'erogazione della coppia in salita. esattamente.... ps modifico il titolo in quanto poco chiaro
Fex10 Inviato 31 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 Ah ottima spiegazione quindi disattivandolo la macchina in partenza non slitta..?
SchwarzMini Inviato 31 Dicembre 2013 Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 Il contrario. Se disattivi il controllo della trazione (ASR) e acceleri al massimo in partenza le ruote slittano. Sulla neve però si disattiva perché essendo bassissima l'aderenza, il controllo di trazione non ti permetterebbe di partire o quasi. Attenzione però, quando sposti la levetta che hai citato nel primo messaggio spegni anche il controllo elettronico di stabilità che serve (con buona approssimazione) a non far sbandare il veicolo in curva o nello scartare un ostacolo improvviso (test dell'alce).
Stev44 Inviato 23 Dicembre 2017 Segnala Inviato 23 Dicembre 2017 On 31/12/2013 at 08:56, SchwarzMini dice: Il DSC è l'acronimo di Dynamic Stability Control vale a dire il controllo elettronico di stabilità, conosciuto anche come ESP o ESC. Il controllo elettronico di stabilità nel caso in cui il veicolo vada in sovrasterzo o in sottosterzo o devii dalla traiettoria imposta dal conducente tramite l'azione sul volante, interviene riducendo l'erogazione di potenza e agendo su uno o più freni, evitando o riducendo la sbandata. Se si disattiva il DSC (almeno sulle Mini prima serie) si spegne anche il controllo della trazione che impedisce alle ruote motrici di slittare in accelerazione su fondo stradale a limitata aderenza. Personalmente disattivo il DSC solo sulla neve (procedendo a bassa velocità) dove il controllo della trazione "taglia" l'erogazione della coppia in salita. Ciao scusate ma alzando la levetta nn si. Accende niente sul cruscotto qlc sa dorme cosa sia successo ?
Mini77 Inviato 17 Gennaio 2018 Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 On 31/12/2013 at 08:56, SchwarzMini dice: Il DSC è l'acronimo di Dynamic Stability Control vale a dire il controllo elettronico di stabilità, conosciuto anche come ESP o ESC. Il controllo elettronico di stabilità nel caso in cui il veicolo vada in sovrasterzo o in sottosterzo o devii dalla traiettoria imposta dal conducente tramite l'azione sul volante, interviene riducendo l'erogazione di potenza e agendo su uno o più freni, evitando o riducendo la sbandata. Se si disattiva il DSC (almeno sulle Mini prima serie) si spegne anche il controllo della trazione che impedisce alle ruote motrici di slittare in accelerazione su fondo stradale a limitata aderenza. Personalmente disattivo il DSC solo sulla neve (procedendo a bassa velocità) dove il controllo della trazione "taglia" l'erogazione della coppia in salita. È vero che se disattivo il DSC e di conseguenza anche la TRACTION, riduco l’usura delle Pastiglie sopratutto posteriori in quanto se attivo il sistema tende a pinzare continuamente per stabilizzare la vettura???
SchwarzMini Inviato 17 Gennaio 2018 Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 Che io sappia il DSC è sempre attivo (a motore accesso e a spia spenta), ma interviene solo quando necessario, avvertendo il conducente tramite l'accensione della spia lampeggiante.
wwleone Inviato 17 Gennaio 2018 Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 1 ora fa, Mini77 dice: È vero che se disattivo il DSC e di conseguenza anche la TRACTION, riduco l’usura delle Pastiglie sopratutto posteriori in quanto se attivo il sistema tende a pinzare continuamente per stabilizzare la vettura??? L'usura delle pasticche posteriori dovrebbe essere influenzata anche dall'utilizzo del cruise control.
Mini77 Inviato 17 Gennaio 2018 Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 7 ore fa, wwleone dice: L'usura delle pasticche posteriori dovrebbe essere influenzata anche dall'utilizzo del cruise control. Si infatti disabilitando il dsc e traction non è possibile utilizzare il cruise control
fabio7824 Inviato 5 Febbraio 2019 Segnala Inviato 5 Febbraio 2019 ciao a tutti scusate se riprendo questa vecchia discussione, è per non aprire un'altro post, ma il dsc che differenza ha di funzionamento rispetto al dtc, mi spiego meglio se una ruota slitta interviene il dsc frenandola in modo che possa avere trazione l'altra ruota, il dtc non fa la stessa cosa?
Messaggi raccomandati