Fabry Geims Din Inviato Venerdì alle 16:51 Segnala Inviato Venerdì alle 16:51 Buona serata e buon fine settimana
Angelo1970 Inviato Venerdì alle 20:41 Segnala Inviato Venerdì alle 20:41 Ciao a tutti, stasera serata tranquilla
Fabry Geims Din Inviato ieri alle 12:20 Segnala Inviato ieri alle 12:20 Buon pomeriggio e buona settimana a tutti 1
Pearl Jam Inviato ieri alle 13:06 Segnala Inviato ieri alle 13:06 ciao- mi è capitato (finalmente) di vedere in giro una aceman...mi piace molto...se non la fanno anche ibrida mi sa che non se ne vedranno in giro tante.... 2
wwleone Inviato 19 ore fa Segnala Inviato 19 ore fa Sulla Aceman ho detto la stessa cosa al mio spacciatore di MINI: fatela almeno ibrida e forse le vendete... 1
cippy Inviato 4 ore fa Segnala Inviato 4 ore fa Buongiorno Se è stata progettata per essere solo elettrica è difficilissimo trasformarla in termica, a maggior ragione dopo il lancio. Sempre se la piattaforma è modulare e prevede la motorizzazione termica, altrimenti se è esclusivamente elettrica è impossbile. E' un po' il problema di Porsche. La nuova Macan è solo elettrica e non può essere convertita in termica, se non prendendo la vecchia e aggiornandola. 1
Vam Inviato 4 ore fa Segnala Inviato 4 ore fa Esatto lo stanno facendo sulla 500e, i cui numeri sono ridicoli e cercano di salvare il salvabile, ma probabilmente sarà un bagno di sangue… un’auto nata elettrica tale deve rimanere… 1
felix_max.davide Inviato 4 ore fa Segnala Inviato 4 ore fa È difficile convertire (sfruttando bene gli spazi) una carrozzeria nata per motore endotermico in elettrico, il contrario è praticamente impossibile vista la mancanza dei punti di attacco dell' intera meccanica, del sebatoio, della linea di scarico ecc. 2
Pearl Jam Inviato 2 ore fa Segnala Inviato 2 ore fa 17 ore fa, wwleone ha scritto: Sulla Aceman ho detto la stessa cosa al mio spacciatore di MINI: fatela almeno ibrida e forse le vendete... infatti...mi piace l'interno minimal del nuovo corso...questa ha le dimensioni "giuste" del vecchio countryman non capisco perchè non hanno fatto come con la nuova MINI e il nuovo countryman che sono sia elettrici che endotermici....boh 1
Vam Inviato 2 ore fa Segnala Inviato 2 ore fa Semplicemente, secondo me, non gli è andata così bene come speravano seguendo queste opinabili regole del green deal ed ora si trovano con poco profitto e migliaia di auto invendute… poi altrove si gira ancora con gli euro 0, ma senza andare troppo lontani, anche in Italia… 1
MF4 Inviato 1 ora fa Segnala Inviato 1 ora fa Il problema di MINI in generale, cioè al di là del tipo di motorizzazione, è che non vende non perché manca la domanda ma perché in pochi possono permettersi il prezzo che vuole MINI.. Tra qualche mese ci sarà la maxirata del finanziamento e dovendo decidere cosa fare della mia MINI, stavo valutando le 3 opzioni a disposizione quindi anche quella di darla indietro per un'altra MINI nuova; prezzi assurdi per quello che è a livello di segmento e per quello che offre a livello di optional/dotazioni di serie. Purtroppo il potere di acquisto di noi italiani si è ridotto sensibilmente negli ultimi anni mentre i prezzi di tutti i beni sono aumentati in maniera significativa per una famiglia media, figuriamoci se ci possiamo permettere di acquistare automobili che costano quasi quanto una casa.. 1
Vam Inviato 1 ora fa Segnala Inviato 1 ora fa Quoto al 100%. Non solo MINI, ma tutti i marchi hanno avuto aumenti spropositati. L’auto tornerà ad essere un bene di lusso come tanti anni fa. 1
Messaggi raccomandati