diaccio Inviato 18 Dicembre 2014 Segnala Inviato 18 Dicembre 2014 Si, è ovvio che non è regalata, ma in proporzione ai 32.000 che ti hanno proposto inizialmente anche solo arrivare a 28.000, ci ballano 4000 euro, mica spiccioli ;)
GiuseppeMBG Inviato 18 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2014 (modificato) ragazzi un auto targata e messa in vendita perde l'iva + svalutazione , non scherziamo...... comunque leggendo la circolare della jcw sembra che abbia veramente i fari a led di serie.. cito uno dei tanti punti L’aspetto è subito riconoscibile grazie ad elementi di design ed equipaggiamenti sviluppati appositamente; gruppi ottici LED con indicatori di direzione bianchi; cornice dei passaruota dalla sagoma marcata; calandra del radiatore, Side Scuttle e cofano posteriore con targhetta John Cooper Works; impianto di scarico sportivo con terminali di scarico speciali; rebel green, la nuova vernice per la scocca, offerta in esclusiva per la nuova MINI John Cooper Works. sarà un colore nuovo questo rebel? Modificato 18 Dicembre 2014 da GiuseppeMBG
diaccio Inviato 18 Dicembre 2014 Segnala Inviato 18 Dicembre 2014 ragazzi un auto targata e messa in vendita perde l'iva + svalutazione , non scherziamo...... comunque leggendo la circolare della jcw sembra che abbia veramente i fari a led di serie.. cito uno dei tanti punti L’aspetto è subito riconoscibile grazie ad elementi di design ed equipaggiamenti sviluppati appositamente; gruppi ottici LED con indicatori di direzione bianchi; cornice dei passaruota dalla sagoma marcata; calandra del radiatore, Side Scuttle e cofano posteriore con targhetta John Cooper Works; impianto di scarico sportivo con terminali di scarico speciali; rebel green, la nuova vernice per la scocca, offerta in esclusiva per la nuova MINI John Cooper Works. sarà un colore nuovo questo rebel?
DARKMAN Inviato 18 Dicembre 2014 Segnala Inviato 18 Dicembre 2014 Ragazzi scusate,mia curiosità. La cooper s è prodotta in inghilterra ad oxford mentre la futura JCW in germania nello stabilimento del reparto M sport?
Austin92 Inviato 18 Dicembre 2014 Segnala Inviato 18 Dicembre 2014 Visti e toccati con mano ... i sedili in stoffa non mi piacciono, non gli sceglierei e quella riga che passa in mezzo di colore grigio in tonalità più chiara se non l'avessero messa era meglio (x il mio gusto). Esiste di peggio ... quelli coi bordini in ecopelle ... ok anche sulla classe A si usa sta "robaccia" ma veramente rischiamo di tornare indietro di 40 anni alla Fiat 128 di mio nonno! Riapro la polemica ... la F56 è una macchina mangiasoldi quando la si configura ... il sedile "solo di stoffa" della R56 S (io avevo il misto pelle) per me era perfetto (semplice, profilato) e vi dico che sulla R60 ho la stoffa e mi piace ugualmente. Paradossalmente sono più belli (disegno della stoffa) quelli della F56 cooper che non quelli della F56 S (riferito alla sola stoffa).
DARKMAN Inviato 18 Dicembre 2014 Segnala Inviato 18 Dicembre 2014 Oggi, 05:46 PMRagazzi scusate,mia curiosità. La cooper s è prodotta in inghilterra ad oxford mentre la futura JCW in germania nello stabilimento del reparto M sport?
GiuseppeMBG Inviato 18 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2014 Scusa Giuseppe ma non è del tutto "condivisibile" ciò che dici ... nel senso che per eurotax (che fa quotazioni da fame) si ma nel mondo reale no. Mi spiego ... una vettura km zero se ti dice bene la trovi con uno sconto sul 10/15/20 % ... poi magari becchi il "secchio" che nessuno vuole e te la scontano del 30/35%. Ora parliamo di una mini a km zero ... se ci occupiamo della F 56 mi pare che di sconti sul 25% e più se ne trovano pochini (parlo di km zero) questo perchè se già svalutasse così chi sarebbe il fesso che la prenderebbe nuova al conce? Risposta: nessuno. Sulla JCW ... oramai si sarà capito ... aspetto qualche recensione di quelle serie e al contempo "godrei" se avesse i led di serie ed altre chicche ... perlomeno già di base non uscirebbe (a differenza delle altre F56) nell'allestimento "mortaccione edition". Davvero ripongo 1000 speranze in quest'auto ... se mi deluderà la mia prox auto tra qualche anno non sarà più una mini.
LucasCooper Inviato 18 Dicembre 2014 Segnala Inviato 18 Dicembre 2014 il problema è un altro...le km zero solitamente sono già targate e hanno su 4/6 mesi.............solitamente sono piene di accessori e loro , di regola dovrebbero togliere l'iva perché su un bene già immatricolato quindi non di prima proprietà non si deve più pagare in più non è considerata più " nuova " quindi un minimo di svalutazione sinceramente per come la vedo io una MINI da 30mila euro immatricolata io la prenderei solo sotto i 25mila 1
Rist Inviato 18 Dicembre 2014 Segnala Inviato 18 Dicembre 2014 Vedi Luca questi prezzi testimoniano che l'entusiasmo dei primi giorni è già scemato. Basta tornare indietro di 100 e più pagine e si legge di chi l'ha pagata più o meno a prezzo pieno ed ora starà bestemmiando dalla gioia di veder spuntare queste km zero (tipo quella sd) anche ben accessoriate con sconticini mica male. Io pronostico sconti "potenti" sulla F56 S per un semplice motivo ... sta girando e consolidandosi l'idea che per quanto la nuova 2.0 192 cv possa anche andare leggermente + forte della vecchia R 56 S ... quest'ultima è più economica (da usata costa la metà) e più gestibile. Ne riparleremo nei prossimi mesi. Cmq tutta questa scontistica sulla SD appena uscita sinceramente non l'avrei pronosticata ... mi sa che anche quì "pesa" la cilindrata alta ... la gente si è rotta le scatole di pagare assicurazioni da 2000 cc ...
LucasCooper Inviato 18 Dicembre 2014 Segnala Inviato 18 Dicembre 2014 neanche io mi sarei aspettato tutta questa scontistica così in breve. per fortuna le mie bestemmie sono limitate, perchè ho sì speso qualcosina in più (poco per fortuna) ma trovarla esattamente come la volevo io era quasi utopia. 2
thedragon Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 ma di che scontistica parliamo??? non è che su un esempio di km0 si possa trarre delle conclusioni sulla tendenza a sconti maggiori, inoltre se non sappiamo la configurazione precisa lo sconto su quell' esemplare non è quantificabile come tanto meno l' eventuale presunto ribasso ulteriore, può anche essere che voglia 29000 più passaggio e a quel punto non mi sembra un grande affare..... 1
diaccio Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 Pensare oggi che una F56 "bella" e coi giusti accessori vada al 20% di sconto è da folli. Poi men che meno in BMW ... magari tra un annetto si oggi è impensabile. Se però trovate questi affari fatemelo sapere! 1
thedragon Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 appunto è inutile pensare di trovare una km0 facendo un grosso affare su un modello da poco sul mercato.
Laurence Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 (modificato) Pensare oggi che una F56 "bella" e coi giusti accessori vada al 20% di sconto è da folli. Poi men che meno in BMW ... magari tra un annetto si oggi è impensabile. Se però trovate questi affari fatemelo sapere! Modificato 19 Dicembre 2014 da Laurence 1
cippy Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 Alla fine quella sd di base viene sui 33/34.000€ massimo. Venderla a 29.000 significa una sconto del 14% circa. Che non è una sconto così fantasmagorico, ma può essere alla portata di un cliente affezionato. Visti e toccati con mano ... i sedili in stoffa non mi piacciono, non gli sceglierei e quella riga che passa in mezzo di colore grigio in tonalità più chiara se non l'avessero messa era meglio (x il mio gusto). Esiste di peggio ... quelli coi bordini in ecopelle ... ok anche sulla classe A si usa sta "robaccia" ma veramente rischiamo di tornare indietro di 40 anni alla Fiat 128 di mio nonno! Riapro la polemica ... la F56 è una macchina mangiasoldi quando la si configura ... il sedile "solo di stoffa" della R56 S (io avevo il misto pelle) per me era perfetto (semplice, profilato) e vi dico che sulla R60 ho la stoffa e mi piace ugualmente. Paradossalmente sono più belli (disegno della stoffa) quelli della F56 cooper che non quelli della F56 S (riferito alla sola stoffa). La riga effettivamente non è il massimo, ma ci si fa l'occhio, alla fine è una cosa estetica. Io non li trovo male, anche perchè non amo la pelle (ancora meno la stoffa/pelle) e spendere oltre 1.000€ per dei sedili non fa per me. 1
wwleone Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 Scusate ma dai 39k della FULL FULL FULL OPTIONALS, se togliamo l'IVA del 22% (almeno per ora, ma già si parla di un ulteriore aumento governativo fino al 25%...) diventa circa 32k con una "ulteriore" svalutazione del km 0 (zero) di circa un altro 5% / 7% si scenderebbe a circa 30k (SEMPRE TANTI ma credo sia il massimo per questo prodotto e per questo periodo, essendo uscita da poco). Fra un 6 mesi circa (primavera o estate prossimi) il "valore" del prodotto potrebbe scendere ancora (- 22% IVA + - 10% km 0) se nel frattempo non ci sia l'aumento dell'IVA che il 90% degli italiani non riesce a recuperare e quindi si trasforma in un deprezzamento maggiore del valore IVA ma a quel punto diminuirà sicuramente il deprezzamento del km 0..... :blink: IMHO
diaccio Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 Scusate ma dai 39k della FULL FULL FULL OPTIONALS, se togliamo l'IVA del 22% (almeno per ora, ma già si parla di un ulteriore aumento governativo fino al 25%...) diventa circa 32k con una "ulteriore" svalutazione del km 0 (zero) di circa un altro 5% / 7% si scenderebbe a circa 30k (SEMPRE TANTI ma credo sia il massimo per questo prodotto e per questo periodo, essendo uscita da poco).
diaccio Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 Devo dire con rammarico che la qualità della pelle usata nei rivestimenti Mini è piuttosto scarsa, sulla R56 Cooper D polar beige di mia madre devo idratarli e trattarli almeno un paio di volte al mese con una crema altrimenti si riempono di grinze...! Mentre i sedili in stoffa della mia R50 ad oggi si presentano come nuovi... Quindi ottima scelta i sedili in stoffa se non si vuol stare a perdere tempo ad accarezzare i sedili...
diaccio Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 neanche io mi sarei aspettato tutta questa scontistica così in breve. per fortuna le mie bestemmie sono limitate, perchè ho sì speso qualcosina in più (poco per fortuna) ma trovarla esattamente come la volevo io era quasi utopia. a dirla tutta mi parte di più la bestemmia per la S, o peggio JCW, dal momento che un mese fa presi la SD solo ed esclusivamente a causa del kilometraggio e forse da inizio prossimo anno verrò trasferito di sede lavorativa, viaggiando molto meno
Alec_Issigonis Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 Con il rosso ci sta proprio bene il JCW areo.
thedragon Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 Vero che la "vecchia" pelle non era il top ... ma la nuova (personalmente) è roba da sbavo e dico che sui sedili in pelle la differenza si vede e si tocca!
diaccio Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 Con il rosso ci sta proprio bene il JCW areo.
diaccio Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 (modificato) uno "sbavo" come lo chiami tu cha va da 1480 a 1940 euro, se è vero che sei molto attento quanto compri capirai bene che quei soldi alla rivendita li perderai tutti, inoltre è un optional che non porta nessun vantaggio (se non quello eventualmente estetico) in confronto di quello base, secondo me sono rare le configurazioni da zero che comprendono i sedili in pelle su questo genere di auto.... Modificato 19 Dicembre 2014 da diaccio
Rist Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 Con il rosso ci sta proprio bene il JCW areo.
Messaggi raccomandati