pinnarulez Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 Ah ok..avevo capito che avevi le lenti...allora dovresti far modificare la patente...nn ho ai sentito parlare di queste lenti
frenky Inviato 10 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 Sono poco diffuse hanno l'effetto dell'intervento con il laser con la differenza che è reversibile È un ottimo compromesso :) Farò modificare la patente allora grazie
MassiMINI89 Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 Se hai le lenti a contatto lo fai presente , controllo che ci siano e nn prendi nessuna sanzione...nn serve nessun foglio hai le lenti basta quello Ma quindi Frenky,basterebbe indossare le lenti?non c'è bisogno di avere un paio di occhiali a presso per forza?!te lo chiedo perché sono miope e porto sempre le lenti,gli occhiali non li porto mai con me!
frenky Inviato 10 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 Ma quindi Frenky,basterebbe indossare le lenti?non c'è bisogno di avere un paio di occhiali a presso per forza?!te lo chiedo perché sono miope e porto sempre le lenti,gli occhiali non li porto mai con me!
MassiMINI89 Inviato 11 Dicembre 2012 Segnala Inviato 11 Dicembre 2012 Art 173 cds...parla di occhiali o lenti a contatto...certo che poi si controlla se ce le hai veramente nn basta dirlo... grazie della risposta Frenky :oleeeeee: ora sono mooooooooolto più tranquillo...thanks :post-8-1120395257:
f4gSiMo Inviato 14 Dicembre 2012 Segnala Inviato 14 Dicembre 2012 Question per Frenky.... le cinture per i passeggeri dietro sono obbligatorie giusto? Se si, qualora non le mettano e mi fermano, il conducente è soggetto a decurtazione di punti sulla patente? Perchè mi sembra un po' un'ingiustizia.... nel senso, se io carico una persona che non ne vuole sapere di mettersi la cintura, perchè devo prendermi io la sanzione? Chiedo perchè è quello che mi è stato detto...
frenky Inviato 14 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 14 Dicembre 2012 Question per Frenky.... le cinture per i passeggeri dietro sono obbligatorie giusto? Se si, qualora non le mettano e mi fermano, il conducente è soggetto a decurtazione di punti sulla patente? Perchè mi sembra un po' un'ingiustizia.... nel senso, se io carico una persona che non ne vuole sapere di mettersi la cintura, perchè devo prendermi io la sanzione? Chiedo perchè è quello che mi è stato detto... 1
f4gSiMo Inviato 14 Dicembre 2012 Segnala Inviato 14 Dicembre 2012 No simo....il verbale della cintura senza decurtazione punti va al trasgressore e nn al conducente ...se il trasgressore è un minore di 14 anni il verbale si fa al responsabile maggiorenne che avrebbe dovuto sorvegliare il minore, ma senza decurtazione di punti...sia chiaro che se il verbale nn viene pagato dal trasgressore automaticamente verrà poi notificato all obbligato in solido cioè il proprietario del veicolo ok grazie! Chiarissimo come sempre.
Ludo91 Inviato 17 Dicembre 2012 Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 Frenky che sanzione e` prevista (e la applicate spesso?) per qui tamarracci che girano la sera con invece che gli anabbaglianti solo le luci di posizione ma con i fendinebbia accessi presumibilmente per qualche ragione "estetica"?? Sono pericolsi (anche perche` da chi e` cosi furbo da andare in giro in quel modo non ci si puo` aspettare molta responsabilita` nella guida) e sempre di piu!
MassiMINI89 Inviato 17 Dicembre 2012 Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 Frenky che sanzione e` prevista (e la applicate spesso?) per qui tamarracci che girano la sera con invece che gli anabbaglianti solo le luci di posizione ma con i fendinebbia accessi presumibilmente per qualche ragione "estetica"?? Sono pericolsi (anche perche` da chi e` cosi furbo da andare in giro in quel modo non ci si puo` aspettare molta responsabilita` nella guida) e sempre di piu! Mi aggiungo,sono molto curioso anche io di questo....ogni sabato che esco con la girl divento cieco a causa di queste teste di gauss.....
frenky Inviato 17 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 Frenky che sanzione e` prevista (e la applicate spesso?) per qui tamarracci che girano la sera con invece che gli anabbaglianti solo le luci di posizione ma con i fendinebbia accessi presumibilmente per qualche ragione "estetica"?? Sono pericolsi (anche perche` da chi e` cosi furbo da andare in giro in quel modo non ci si puo` aspettare molta responsabilita` nella guida) e sempre di piu!
Ludo91 Inviato 17 Dicembre 2012 Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 Art 153 comma 11 cds....39 euro e un punto di decurtazione per uso improprio di dispositivi luminosi... 1
vale91 Inviato 17 Dicembre 2012 Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 Art 153 comma 11 cds....39 euro e un punto di decurtazione per uso improprio di dispositivi luminosi...
frenky Inviato 17 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 prendono la multa perchè hanno gli anabbaglianti spenti no? altrimenti di norma i fendinebbia di notte si possono accendere giusto?
Feiva Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Ciao Frenky, magari qualcuno l'ha già chiesto: Il codice della strada italiano prevede l'obbligo della presenza della targa anteriore? Perchè ho letto tempo fa un articolo su quattroruote dove si faceva presente che la normativa europea cita nella fattispecie l'obbligo di avere la targa posteriore ma non menziona quella anteriore... e più di una volta ho visto auto quali Corvette o Ferrari senza la targa davanti circolare anche qui in Italia, potresti chiarirmi le idee? Grazie
cippy Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Ciao Frenky, magari qualcuno l'ha già chiesto: Il codice della strada italiano prevede l'obbligo della presenza della targa anteriore? Perchè ho letto tempo fa un articolo su quattroruote dove si faceva presente che la normativa europea cita nella fattispecie l'obbligo di avere la targa posteriore ma non menziona quella anteriore... e più di una volta ho visto auto quali Corvette o Ferrari senza la targa davanti circolare anche qui in Italia, potresti chiarirmi le idee? Grazie Si, c'è l'obbligo. Prima era solo una multa pecunaria, ma ora c'è anche il ritiro del libretto.
frenky Inviato 18 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Ciao Frenky, magari qualcuno l'ha già chiesto: Il codice della strada italiano prevede l'obbligo della presenza della targa anteriore? Perchè ho letto tempo fa un articolo su quattroruote dove si faceva presente che la normativa europea cita nella fattispecie l'obbligo di avere la targa posteriore ma non menziona quella anteriore... e più di una volta ho visto auto quali Corvette o Ferrari senza la targa davanti circolare anche qui in Italia, potresti chiarirmi le idee? Grazie
Feiva Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Complimenti per le dritte di quattroruote! grazie
cippy Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Complimenti per le dritte di quattroruote! grazie Dipende anche di quanto tempo fa era l'articolo e il contesto nel quale era scritto.
Feiva Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 era di quest'anno la rivista! e il titolo era "Targa si, targa no" quindi per chi non va a fondo delle cose poteva risultare molto ingannevole
cippy Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 era di quest'anno la rivista! e il titolo era "Targa si, targa no" quindi per chi non va a fondo delle cose poteva risultare molto ingannevole In quel caso allora hanno fatto decisamente cattiva informazione.
frenky Inviato 18 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Mi piacerebbe leggere questo articolo per poter giudicare...mi fa molto strano pensare che vengano scritte sciocchezze così grosse
MassiMINI89 Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 su quattro ruote non sarebbe la prima che scrivono.....certo che però è parecchio grossa... io comunque ci ho messo una croce spore,non lo acquisterò mai più
Feiva Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Vedo se riesco a recuperare la rivista, non vorrei esser frainteso il senso non era: "Togliete la targa anteriore" ma semplicemente "la comunità europea lascia spazio a quest'eventualità, anche in Italia a breve deve esser aggiornata la normativa"... e con questa chiusura dell'articolo ho voluto chiedere a chi ne sa più di me
Messaggi raccomandati