cippy Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 Anche per gli interni credo sia un questione di abitudine. Peccato per il tachimetro centrale, ma forse è stato fatto per una questione di sicurezza. Avere la velocità davanti anzichè di lato posso pensare sia più comodo. Non mi convince molto il contagiri a lato. Peccato abbiano tolto i comandi del clima a forma di logo mini. Il navi, in confronto a certi tablet che hanno alcune auto, sembra piccolo. Ma magari è solo un'impressione.
Ospite anto.speed Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 quoto con radio imbarazzante sembra un auto degli anni 90 col navi si ragiona!! ma sti sedili scozzesi ahah 1
Promez Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 Non mi piacciono Non hanno per niente lo stile mini
silverboy Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 Anche per gli interni credo sia un questione di abitudine. Peccato per il tachimetro centrale, ma forse è stato fatto per una questione di sicurezza. Avere la velocità davanti anzichè di lato posso pensare sia più comodo. Non mi convince molto il contagiri a lato. Peccato abbiano tolto i comandi del clima a forma di logo mini. Il navi, in confronto a certi tablet che hanno alcune auto, sembra piccolo. Ma magari è solo un'impressione.
Austin92 Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 Penso che ci sarà la possibilità di metterlo anche senza navi, tipo come adesso con la radio visual boost
cippy Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 mi sa che non è un impressione è rimasto simile all attuale come grandezza o poco + ma meglio di certi plasma che hanno le giapponesi che è un esagerazione! bisogna vedere solo se il display sarà solo per il navigatore o anke magari per il mini connected che magari con 3 400 euro lo metti e migliori l'aspetto Può essere. Ma mi pare assurdo avere lo schermo senza navigatore. Speriamo solo sia touch.
silverboy Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 Può essere. Ma mi pare assurdo avere lo schermo senza navigatore. Speriamo solo sia touch.
luka 118d Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 cazzo che belli gli interni!!! pero' col navy assolutamente d'obbligo...
Ale_l'irreCOOPERabile Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 e me fa kakare sia fuori che dentro.... :glare: 1
ratman Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 @ Cippy: "Scusa, ma le uniche foto che hai visto sono quelle, come fai a dire che questa base sarà peggio dell'attuale?" Non ho detto ció, ho detto che la Mini attuale è bella anche base.
silverboy Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 e me fa kakare sia fuori che dentro.... :glare:
MINIDD Inviato 15 Ottobre 2013 Segnala Inviato 15 Ottobre 2013 Gli interni sono belli col navi..., la versione senza è decisamemte bruttaInviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
ratman Inviato 15 Ottobre 2013 Segnala Inviato 15 Ottobre 2013 fanno cagare entrambi. quel plasticone non si può vedere, millemila volte meglio il tachimetrone. che poi c'è digitale nel contagiri della R56, quindi non c'era motivo di toglierlo, metterne uno con i numeri microscopici davanti al pilota ed un contagiri micragnoso da scooter...
Ospite anto.speed Inviato 15 Ottobre 2013 Segnala Inviato 15 Ottobre 2013 "ai miei tempi sulla mini non guardavi la velocità ma solo a quanti giri dovevi cambiare" per come la vedo io la clientela alla quale si rivolgerà sarà: 1)malati di tecnologia 2)gente che ha il complesso dell'auto vecchia 3) con quel motore-cambio poteva anche rivolgersi a chi voleva l'efficacia in pista, dopo aver letto dello schema sospensioni ho cambiato idea, senza stare a prenderci in giro su assetto ecc il multilink non si batte. 1
cippy Inviato 15 Ottobre 2013 Segnala Inviato 15 Ottobre 2013 "ai miei tempi sulla mini non guardavi la velocità ma solo a quanti giri dovevi cambiare" per come la vedo io la clientela alla quale si rivolgerà sarà: 1)malati di tecnologia 2)gente che ha il complesso dell'auto vecchia 3) con quel motore-cambio poteva anche rivolgersi a chi voleva l'efficacia in pista, dopo aver letto dello schema sospensioni ho cambiato idea, senza stare a prenderci in giro su assetto ecc il multilink non si batte. Non per dire, ma la clio rs non aveva il multilink, eppure come telaio non aveva nulla a che invidiare alla mini, anzi, forse era anche superiore.
Ale_l'irreCOOPERabile Inviato 15 Ottobre 2013 Segnala Inviato 15 Ottobre 2013 Non per dire, ma la clio rs non aveva il multilink, eppure come telaio non aveva nulla a che invidiare alla mini, anzi, forse era anche superiore.
Ospite anto.speed Inviato 15 Ottobre 2013 Segnala Inviato 15 Ottobre 2013 (modificato) Non per dire, ma la clio rs non aveva il multilink, eppure come telaio non aveva nulla a che invidiare alla mini, anzi, forse era anche superiore. Modificato 15 Ottobre 2013 da anto.speed
cippy Inviato 15 Ottobre 2013 Segnala Inviato 15 Ottobre 2013 assolutamente d'accordo per il clio rs..con il telaio cup era una lama, ne parlavo tempo fa con massimini ma c'è anche da dire che la mini rispetto alla clio è sempre stata un po meno impegnativa..è sempre stata un po quella la cosa bella: gran tenuta e auto che ti infonde sicurezza anche se non sei loeb; non posso parlare per esperienza diretta perchè una clio non l ho mai guidata però ascoltando i pareri dei possessori mi è stato fatto capire che rispetto alla mini la clio non perdona pur essendo superiore Non ne ho mai guidata una, ma credo che la clio sia anche più impegnativa per via del motore, che devi sempre tenere alto di giri. In ogni caso coloro che arriveranno a mettere in crisi l'assetto sarà forse l'1% di tutti gli acquirenti.
giuliocesarec Inviato 16 Ottobre 2013 Segnala Inviato 16 Ottobre 2013 molto interesante: http://www.motoringfile.com/2013/10/10/an-early-look-at-the-f56-minis-driver-assistant-systems/
silverboy Inviato 16 Ottobre 2013 Segnala Inviato 16 Ottobre 2013 molto interesante: http://www.motoringfile.com/2013/10/10/an-early-look-at-the-f56-minis-driver-assistant-systems/f
cippy Inviato 16 Ottobre 2013 Segnala Inviato 16 Ottobre 2013 molto interesante: http://www.motoringfile.com/2013/10/10/an-early-look-at-the-f56-minis-driver-assistant-systems/ Direi che era inevitabile. Ormai stanno prendendo piede anche sulle utilitarie. Certo, si dovrà vedere se ci sarà qualcosa di serie (dubito) e i costi.
Ludo91 Inviato 16 Ottobre 2013 Segnala Inviato 16 Ottobre 2013 Ma era ultra racing il padellino contagiri davanti al naso!!! Nooo!
michele vicelli Inviato 16 Ottobre 2013 Segnala Inviato 16 Ottobre 2013 a me piaceeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :wub:
Austin92 Inviato 17 Ottobre 2013 Segnala Inviato 17 Ottobre 2013 Per quanto tempo ancora ci sarà la possibilità di ordinare una R56?
Messaggi raccomandati