Vai al contenuto

elio.rsvr

Utente forum
  • Numero contenuti

    125
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

elio.rsvr ha vinto l'ultima volta il giorno 9 Dicembre 2023

elio.rsvr ha avuto il contenuto più apprezzato!

Profile Information

  • MINI
    Clubman Cooper F54

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di elio.rsvr

Enthusiast

Enthusiast (6/14)

  • One Year In
  • One Month Later
  • Week One Done
  • Dedicated Rare
  • Reacting Well Rare

Badge recenti

43

Reputazione Forum

  1. elio.rsvr

    Rumore portellone posteriore

    La piastra di aggancio della serratura che è fissata con delle viti alla carrozzeria Le viti consentono il movimento della piastra per regolare la chiusura dello sportello Nel mio caso la piastra era regolata male e faceva rumore la serratura sulle buche, dopo averla regolata il rumore è sparito
  2. elio.rsvr

    Rumore portellone posteriore

    Controllate anche il corretto posizionamento del riscontro: a me faceva rumore metallico lo sportello sulle buche, regolai il riscontro sul montante ed il rumore sparì
  3. Nei preventivi non ci sono i codici dei ricambi?
  4. magari l'accettatore non si sarà spiegato bene ma penso che il senso del colloquio potrebbe essere stato: non sappiamo se con il kit di riparazione si risolve il problema (in questi casi non penso che la diagnosi dica con esattezza cosa si sia rotto e certamente comunque non può dare certezza che il kit possa risolvere) e nel caso non si risolvesse la soluzione è solo la sostituzione completa chiaramente (non mi è mai capitato diversamente) ogni assistenza procede per step accettati dal cliente: chiamano e chiedono se procedere ed eventualmente non conoscono il cliente spesso dicono anche di passare per autorizzare di persona
  5. se la motorizzazione è 2 litri diesel e, come scrivi, viene usata sempre per soli 5km al giorno (utilizzo non ideale di un diesel) è probabile che stai intasando il DFP usala per almeno 40-50km in autostrada (comunque NON nel traffico o in frequenti sto and go e con serbatoio NON a riserva) per consentire alla vettura di rigenerare il DPF se dopo averlo fatto non cambia nulla vai in assistenza a fare una diagnosi
  6. elio.rsvr

    Centraline aggiuntive

    se vai in assistenza CON il modulo montato o centralina mappata la concessionaria HA la prova oggettiva (non è una supposizione) che vi sia stata una alterazione della vettura ed invalida (con diritto) la garanzia quindi gran furbo il tipo ad andare in concessionaria per un problema con il modulo se è stata mappata la centralina (scrivendola fisicamente) ti puoi scordare che sia ancora in garanzia (rimangono in memoria le tracce della modifica software), se è stato mappato il modulo non è un problema se solo modulo non è possibile (per la concessionaria) dimostrare l'alterazione del veicolo se rimosso OPF, catalizzatore etc. dipende dal concessionario: nello specifico ti dico che ho una panigale per la pista (radiatore racing, scatalizzata e scarico aperto), per ducati (fatto l'altro ieri tagliando ed estensione garanzia in concessionaria ufficiale) la condizione di permanenza della garanzia è che l'elettronica sia assolutamente quella originale o utilizzi quella racing ducati, della scatalizzazione o scarico aperto non gli interessa (chiaramente non sarebbe in regola per il C.d.S ma io non la uso in strada e non mi interessa) perché l'elettronica si adegua alle modifiche (ha 4 sonde lambda, sensori di battito etc.)
  7. io sistemerei il tuo: uno acquistato usato certamente ti costerà meno ma dovresti essere certo (vista la delicatezza del motore) del perfetto stato d'uso e valutarne (economicamente) la convenienza in relazione alla condizione di manutenzione rifatto nuovo da zero invece sai già tutto
  8. elio.rsvr

    Centraline aggiuntive

    ma io non dico che non possono vedere una parziale anomalia dei valori di pressione sovralimentazione e di pressione iniezione (vengono alterati entro il -20% circa) del motore rispetto al suo funzionamento standard quel che dico è che senza modulo montato non possono sostenere che sull'auto fosse montato un modulo perché quelle anomalie, fino a prova oggettiva contraria, possono essere causate da un malfunzionamento o un problema della vettura
  9. elio.rsvr

    Centraline aggiuntive

    non so se vengano rilevate (se smontate) e comunque se non la trovano fisicamente sulla vettura non vedo come possa sostenere (l'assistenza o la casa madre) che ci fosse montato un modulo e non fosse un problema della vettura il modulo (che viene montato tra sensori e centralina originale) non fa altro che alterare i segnali rilevati dal sensore di pressione assoluta e da quello pressione combustibile (se ricordo bene i sensori rilevati) abbassandone i valori nel passaggio sensore => centralina originale che possa far danni è una possibilità che non può essere esclusa che l'assistenza possa sostenere che c'era un modulo (e noi lo abbiamo smontato prima di andare) secondo me non è possibile
  10. le misure sono sempre nominali di omologazione e ci sarà sempre una modesta differenza tra modelli di pneumatici diversi, come ti ha già detto wwleone anche nell'ordine di diversi mm ma è ininfluente per l'utilizzo stradale
  11. elio.rsvr

    Centraline aggiuntive

    p.s. io l'ho montato sulla cooper
  12. elio.rsvr

    Centraline aggiuntive

    se te lo trovano si chiaramente per problemi collegati alla meccanica/elettronica p.s. ricorda sempre che la presenza di una centralina aggiuntiva (come anche una mappatura) se fosse rilevata dagli ispettori dell'assicurazione in caso di incidente ti esporrebbe ad un'eventuale rivalsa della compagnia (pagherebbe chiaramente ma poi agirebbe contro di te) chiaramente problemi che con le forze dell'ordine per veicolo non conforme ai dati di libretto
  13. elio.rsvr

    Tagliando mini cooper D (F56)

    che io sappia solo a mezzo diagnosi ma te ne accorgi anche perché a freddo (quindi non adesso) parte zoppa
  14. elio.rsvr

    Tagliando mini cooper D (F56)

    Se non sai quando è stato cambiato fai anche filtro nafta e controlla filtro aria e clima Olio cambio automatico se non fa cose strane e non ha perdite io lo lascerei stare (ho sempre fatto così) Candelette se non dovessero funzionare (altrimenti oltre a partire male non rigenera bene il DPF) Chiaramente guarda i freni
  15. elio.rsvr

    HVO

    penso di no, ma dovresti verificare sul sito MINI
×
×
  • Crea Nuovo...